Nota FER: il treno è transitato al passaggio a livello di Masi Torello in regime di “marcia a vista”
In relazione all’articolo apparso sulla cronaca locale in data odierna FER precisa quanto segue:
In tutti i casi di guasto ai passaggi a livello scatta un protocollo di sicurezza per cui il treno attraversa il passaggio a livello con la cosiddetta “marcia a vista”, ossia il treno si arresta ai margini della strada, il personale verifica che non ci siano autoveicoli in transito e successivamente impegna la strada, la attraversa azionando il dispositivo di segnalazione acustica e continua la sua marcia. Non esiste, quindi, per automobilisti e pedoni alcun pericolo.
Anche nel caso a cui si fa riferimento, il treno si è arrestato al segnale della stazione di Masi Torello, disposto al rosso proprio a causa del guasto al passaggio a livello. Il Dirigente Centrale Operativo, che gestisce la Circolazione sull’intera linea, con un modulo specifico, ha autorizzato il macchinista ad attraversare il passaggio a livello non funzionante in regime di “marcia a vista”.
E’ evidente che è inconsueto per gli automobilisti che transitano su un passaggio a livello vedere al margine della strada un treno fermo, ma è importante sottolineare che la procedura della “marcia a vista” ricorre in questi casi di guasto proprio per garantire la massima sicurezza, sia per la circolazione stradale, sia per quella ferroviaria.