Comunicato Stampa FER – risposta a lettera “Gli alberi a ridosso della ferrovia” pubblicata il 23.09.16 dal Resto del Carlino di Reggio Emilia
Con riferimento alla lettera apparsa il giorno 23/9/2016 sul Carlino di Reggio Emilia dal titolo “gli alberi a ridosso della ferrovia” si precisa quanto segue:
Il D.P.R. 753/1980 “Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto” all’art. 52 dette le norme generali per gli alberi che crescono lungo i tracciati delle ferrovie.
Gli alberi per i quali è previsto il raggiungimento di un’altezza massima superiore a metri quattro non possono essere piantati ad una distanza dalla più vicina rotaia minore della misura dell’altezza massima raggiungibile aumentata di metri due.
FER ha comunicato alla gentile Signora Ines Fornaciari che gli alberi presenti nella Sua proprietà, a ridosso della linea ferroviaria Reggio Emilia – Sassuolo, essendo ad alto fusto e non ottemperanti al dettato normativo, costituiscono in caso di caduta un serio rischio per la sicurezza dell’esercizio ferroviario e che, quindi, vanno tagliati. Tra l’altro, si assiste sempre più frequentemente che alberi apparentemente sani cadano facilmente a terra a seguito di temporali e di altri eventi atmosferici.
Tenuto conto, quindi, l’importanza che riveste la questione alberi ai lati delle linee ferroviarie per la sicurezza della circolazione treni, FER ha fornito a tutti i frontisti la stessa informazione data alla signora Fornaciari, auspicando interventi conseguenti di taglio e potatura delle piante e sensibilizzazione al problema.