Bosco (RE), completati i lavori per la razionalizzazione del traffico merci
Completati il 27 agosto i lavori del nuovo Posto Movimento di Bosco sulla linea Reggio Emilia-Sassuolo che consente di aumentare il numero di treni merci in circolazione tra le stazioni di Reggio Emilia e di Casalgrande.
Si tratta di un intervento quasi unico a livello regionale che, oltre ad una razionalizzazione degli orari dei servizi del trasporto merci, finalmente consente l’incrocio di treni merci lunghi fino a 650 metri, ovvero la massima composizione attualmente ammessa.
Tale soluzione risulta vantaggiosa anche per i treni viaggiatori che adesso possono percorrere la linea senza i problemi dovuti alla contestuale presenza di treni merci in circolazione.
I lavori nella stazione di Bosco iniziati il 12 giugno, hanno consentito l’allungamento e il risanamento del primo e del secondo binario oltre alla realizzazione del nuovo impianto di segnalamento telecomandato con possibilità di ingresso contemporaneo dei treni durante l’incrocio. Inoltre si è ottenuta la soppressione di un passaggio a livello e la realizzazione di nuovi sistemi di protezione dei due passaggi a livello di stazione.