Così oggi FER s.r.l. replica al Presidente dell’Associazione “In prima classe per Bologna-Vignola”

Egregio sig. Quartieri
con riferimento alla Sua nota pervenutaci in data di ieri 26 febbraio 2018 relativa alla situazione di disagio verificatasi sulla linea Bologna-Vignola abbiamo chiesto specifici chiarimenti al responsabile del servizio competente sulle dinamiche dell’accaduto. Tali chiarimenti, che volentieri Le giriamo, dimostrano come, nelle condizioni meteo generali che hanno colpito duramente gran parte del Paese nelle quali il personale FER si trovava ad agire, si sia fatto il possibile dati gli strumenti attualmente a disposizione.
E’ altresì noto (anche a Lei) che tali strumenti sono in rapida evoluzione dati i notevoli investimenti più sotto descritti, che questa società sta realizzando col prezioso contributo della Regione.
A differenza di quanto da Lei dichiarato, questa Società ritiene tutt’altro che “vergognoso” l’impegno profuso nella circostanza dal proprio personale seppur nei limiti della situazione oggettiva appena descritta.
 Così il servizio di riferimento:

“come noto il sistema di informazioni al pubblico sulla linea Bologna – Vignola è obsoleto in quanto si basa sugli annunci vocali effettuati dal personale D.C.O.( dirigente centrale operativo) che in condizioni come quella del caso in oggetto sono impossibilitati ad espletare tale mansione in quanto severamente impegnati a seguire la circolazione fortemente perturbata; sono presenti inoltre vecchi monitor utilizzati dal servizio gomma anche loro in dismissione in quanto fortemente limitati ed incapaci di dare adeguate informazioni in situazioni simili.

 
E’ altrettanto noto che è stato completato il nuovo Sistema sonoro di Informazioni Al Pubblico che funzionerà in automatico e con la possibilità di aggiungere, da parte di apposito operatore, ulteriori messaggi. Inoltre a breve saranno installati anche monitor in sostituzione di quelli obsoleti. l’immissione in servizio del sistema è ritardata dall’attesa della conclusione dei lavori da parte di RFI nella stazione di Casalecchio.
 
Proprio per ovviare alla situazione temporanea di informazioni FER ha collaborato con TPER per la produzione di una apposita App in grado di dare informazioni sulla circolazione in tempo reale che va ad aggiungersi al vecchio sistema, sempre di TPER, CHIAMATRENO”.
Privacy | Copyright