8 marzo – Sciopero generale nazionale: modalità per i servizi Tper sulle linee FER
Le segreterie regionali Emilia-Romagna dei sindacati USB e SGB hanno comunicato l’adesione, per i lavoratori Tper, allo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di 24 ore indetto su scala nazionale dalle stesse Organizzazioni Sindacali per venerdì 8 marzo.
Si riportano di seguito le modalità per i diversi servizi ferroviari e altre attività di competenza di Tper su linee FER, nel rispetto delle fasce di garanzia previste:
Per il personale viaggiante dei servizi ferroviari Tper sulle linee FER l’astensione è proclamata nel rispetto delle previste fasce di garanzia; pertanto, venerdì 8 marzo, sulle linee della rete di competenza FER Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Disagi conseguenti allo sciopero potrebbero verificarsi anche in relazione alla possibile soppressione di treni Tper che circolano sul servizio regionale delle linee della rete RFI Ferrara-Ravenna-Rimini-Pesaro, Ferrara-Bologna-Imola-Rimini, Bologna-Parma-Milano, Bologna-Poggio Rusco e Bologna-Porretta Terme.
FEr e Tper adotternno ogni misura tecnico-organizzativa utile ad agevolare, al termine dello sciopero, un più celere ed integrale ripristino del servizio.
———————————————————————–
Si precisa che le motivazioni per le quali le OO.SS. hanno indetto lo sciopero generale nazionale sono contenute specificatamente negli allegati :