Bologna - Portomaggiore Ferrara - Codigoro Ferrara - Suzzara Reggio Emilia - Ciano d'Enza Reggio Emilia - Guastalla Reggio Emilia - Sassuolo Modena - Sassuolo Bologna - Vignola Parma - Suzzara Portomaggiore - Dogato
Bologna - Portomaggiore Ferrara - Codigoro Ferrara - Suzzara Reggio Emilia - Ciano d'Enza Reggio Emilia - Guastalla Reggio Emilia - Sassuolo Modena - Sassuolo Bologna - Vignola Parma - Suzzara Portomaggiore - Dogato
Bologna - Portomaggiore Ferrara - Codigoro Ferrara - Suzzara Bologna - Vignola Reggio Emilia - Ciano d'Enza Reggio Emilia - Guastalla Parma - Suzzara Modena - Sassuolo Reggio Emilia - Sassuolo Portomaggiore - Dogato

Reggio Emilia-Ciano d’Enza

  • La linea è a binario singolo a scartamento ordinario. La lunghezza è di 26 km. Trazione diesel. Esercizio con Dirigente Unico con sede a Reggio Emilia.

    La linea è composta da 4 stazioni (di cui 1 RFI) e 13 fermate.

    ************************************

    Reggio Emilia stazione P.le Marconi 1

    Reggio Via Fanti fermata Via Fanti

    Reggio S. Stefano stazione Viale Trento Trieste 11

    Reggio all’Angelo fermata Via Emilia All’Angelo 50

    Codemondo fermata Via Teggi

    Cavriago fermata Via Roma 14

    Cavriago S. Nicolò fermata

    Bivio Barco fermata

    Barco stazione Via C. Battisti 5

    Bibbiano Fossa fermata Via Magellano

    Bibbiano fermata Via Roma 14

    Bibbiano Via Monti fermata Via Monti

    Corniano fermata Strada Provinciale 22

    Piazzola fermata Via S. Eufemia/Via Secchi

    S. Polo  d’Enza fermata Via XXV Aprile 15

    Ciano Via Tedaldo da Canossa fermata Via Tedaldo da Canossa

    Ciano d’Enza stazione Via della Stazione 1

  • Nel 1900 l’Amministrazione Provinciale propose la realizzazione di una ferrovia da Reggio Emilia per Ciano d’Enza e nel 1904 affidò la costruzione e l’esercizio della linea al nuovo Consorzio Cooperativo di Produzione e Lavoro (CCPL), costituitosi con l’unione di 27 cooperative.

    La Reggio–Ciano fu quindi la prima linea ferroviaria del mondo ad essere costruita e gestita da una cooperativa. L’impresa ebbe molta risonanza in Italia e nel mondo.

    I lavori iniziano nel Giugno del 1907 e si concludono due anni dopo il 15 Agosto 1909 con l’inaugurazione del primo tratto Reggio-Barco-Montecchio Emilia.

    Il 16 Luglio 1910 viene ultimato il tratto Barco-San polo e successivamente il 3 Ottobre 1910 viene completato il tratto finale San Polo-Ciano d’Enza.

    Il 15 Gennaio 1911 viene portato a termine anche il collegamento tra la stazione di Reggio E. Santo Stefano e quella di Reggio Emilia F.S.

Privacy | Copyright